"La crisi economica e la qualità del costruito: incompatibilità oppure opportunità" . E' questo il titolo dell'iniziativa che si terrà venerdì 23 luglio, a Villa La Magia, a partire dalle ore 16, organizzata dal Servizio Urbanistica ed Edilizia, per affrontare problemi e conoscere le nuove prospettive sul territorio quarratino.
L'Amministrazione Comunale, attraverso gli strumenti urbanistici e edilizi, sta lavorando per rilanciare l'economia e promuovere una nuova fase di dinamismo culturale ed economico, dando sostegno a tutte le iniziative private che guardano al futuro e credono nella qualità dei progetti come opportunità per ridare energia al territorio.
Si parlerà, in particolare, del bando per le Aree a Panificazione Differita e della Certificazione di Qualità delle Costruzioni.
"Con questo incontro - sottolinea l'Assessore all'Urbanistica e Edilizia Luca Gaggioli - vogliamo condividere un'analisi delle situazione attuale e raccogliere idee e proposte per trasformarle poi in progetti concreti sulla base di obiettivi condivisi. Questo perché crediamo che soltanto così si possa fronteggiare una crisi economica che è anche una crisi culturale".
Durante l'incontro saranno presentati anche alcuni progetti importanti, come l'ampliamento dell'asilo di Via Lippi, riconosciuto e finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito dei PIUSS, i Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile.
L'iniziativa si rivolge soprattutto ai professionisti che operano sul territorio, alle imprese e a tutti gli operatori del settore.