Quarrata, con il suo territorio, offre diverse attrazioni a chidecide di visitarla: gli amanti dell’arte e della storia possonovisitare la dimora medicea di Villa La Magia, oggiPatrimonio dell’Unesco, eil Museo d’ArteaSacra a Ferruccia,mentrechipredilige la campagna e le tradizioni può visitare il Museodell’Arte contadina conl’Area Naturale Protettadella Querciola. Conosciuta per la produzione di imbottiti ed in particolare per gli “scorniciati”, mobili tappezzati tipici della zona, Quarrata offre al turista anche altre attrattive: il territorio collinare, con i suoi borghi medievali, offre panorami caratteristici e percorsi per praticare trekking, gite a cavallo ed escursioni.
Immersi nel verde sorgono molti agriturismi e b&b, che permettono di passare una vacanza tra relax e natura. Le fattorie e le aziende agricole aprono le porte ai visitatori per promuovere i loro prodotti tipici: vino, olio, salumi e formaggi, per citare solo alcune delle specialità di questa parte della Toscana.
Domenica 16 aprile stand e bancarelle
Evento conclusivo 5 febbraio
Polo Tecnlogico, Piazza coperta ore 16