Domenica 13 giugno a Quarrata si svolgeranno due iniziative dedicate allo sport, al divertimento e all'ambiente.
Il programma della giornata si aprirà la mattina con "A Quarrata pedalando", la pedalata non competitiva, aperta a tutti, grandi e piccini, con qualunque tipo di bicicletta. Il ritrovo è alle ore 9, in Piazza Risorgimento, dove si potrà effettuare l'iscrizione al costo di 1 euro comprensivo di gadget (maglietta e cappellino) e polizza assicurativa.
La passeggiata in bicicletta, organizzata in collaborazione con la UISP, la Croce Rossa e la Misericordia di Quarrata, partirà alle ore 10 e si snoderà per le vie della città, con l'arrivo previsto per le ore 11 nell'Area Protetta della Querciola . Alle 11.30 ci sarà la possibilità di visitare il parco dell'oasi, la Casa di Zela ed il "Museo etnografico della civiltà contadina e antichi mestieri" accompagnati da una guida naturalistica. Alle 12.30 sarà allestito un punto di ristoro.
Nel pomeriggio, alle ore 15, si aprirà invece la settima edizione di "Querciola in festa", organizzata in occasione della Festa dei Parchi e delle Aree Protette, promossa dalla Regione Toscana e curata dall'Associazione Amici della Querciola.
Nell'area protetta saranno allestite aree tematiche per divertirsi con gli spettacoli di burattini, giocare con gli aquiloni, assaggiare prodotti locali, oltre alla possibilità di fare escursioni all'interno dell'oasi naturale.
"Sarà un'intera giornata dedicata all'ambiente e al divertimento che vedrà coinvolti i più grandi ed i bambini - spiegano gli assessori all'Ambiente e allo Sviluppo Ecosostenibile Marco Mazzanti e Vincenzo Mauro. Percorrere in bicicletta la strade della città consentirà di guardare il nostro territorio da una prospettiva diversa, più sostenibile e senza automobili, raggiungendo una delle ricchezze naturali più belle della Toscana come La Querciola che da sempre ha una grande importanza storica, culturale ed ambientale. Sarà un'occasione per ammirare il parco, il museo, scoprire prodotti tipici e antichi mestieri."