In ogni famiglia, in ogni azienda sono tanti i rifiuti che si producono e non tutto si può buttare nei cassonetti o nei sacchetti della raccolta differenziata. Ci sono comunque precise modalità per sbarazzarsi di rifiuti ingombranti, piccoli elettrodomestici, arredamento e quant'altro non sia più utile all'utilizzo: non è certo una soluzione lecita l'abbandono di qualsiasi tipo di materiale al bordo strada o in prossimità dei cassonetti.
Si tratta di una manifestazione palese di inciviltà e di disamore per il proprio territorio e per sensibilizzare i nostri cittadini il. Cis ha promosso una campana di comunicazione.
Due sabati al mese, il secondo e il quarto, in piazza Risorgimento l'Acchiapparifiuti, un eco mezzo itinerante, è in sosta per ritirare olii usati, piccoli elettrodomestici, tubi al neon, pile, batterie ecc...
E' attivo il servizio di ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti.
Da tempo Cis ha attivato questa tipologia di servizio che riteniamo molto utile per tutti i cittadini, attivabile chiamando il numero verde Numero Verde 800-376125
I rifiuti ingombranti devono essere esposti sul suolo pubblico (davanti alla propria abitazione) la sera precedente all´appuntamento concordato per il ritiro.
Alla piattaforma Maciste possono essere consegnanti tanti altri rifiuti tra cui anche quelli classificati come pericolosi provenienti da civili abitazioni, come, ad esempio:
solventi; acidi,prodotti di fotochimica (materiali fotografici),vernici in barattolo e bombolette spray, batterie al piombo (da autovettura e da moto).....
Il Sindaco- Marco Mazzanti- ha dichiarato " Non è concepibile la tolleranza di certi comportamenti che costituiscono una mancanza di rispetto per la città e per i cittadini che la amano. Ci sono modi e regole per smaltire i rifiuti, modalità semplici e senza costi aggiuntivi per le famiglie e quindi non ritengo opportuno avere atteggiamenti di tolleranza verso chi trasgredisce. Abbandonare i rifiuti non comporta solo una multa ma è anche reato penale e quindi sanzionabile in maniera significativa. In accordo con il comando della Polizia Municipale verranno intensificati i controlli soprattutto nei luoghi che spesso diventano piccole discariche non autorizzate. Auspico davvero che in noi tutti cresca il senso di rispetto per l'ambiente e che si impari a trattare il territorio come fosse casa propria. Mi giunge proprio in questo momento la notizia che è stato elevato un verbale per questo genere di trasgressione in via Rubattorno a Santonuovo: spero che serva da esempio e scoraggi i comportamenti illeciti"