testata per la stampa della pagina
condividi

Attività

Le attività della biblioteca sono elaborate e coordinate dall'Ufficio Cultura e Comunicazione; obiettivi primari di ogni iniziativa sono la promozione della cultura, del libro e della lettura, la valorizzazione dei fondi della biblioteca, l'informazione sui servizi disponibili.

 

VISITE GUIDATE IN BIBLIOTECA
Per bambini della scuola materna e elementare e per ragazzi della scuola media inferiore. Le visite conducono alla scoperta dei servizi della biblioteca e promuovono la magia della lettura. Se non si tratta della prima visita è possibile concordare attività di giocolibro e di ascolto della musica.
Raccomandiamo alle insegnanti di prendere contatto direttamente con le bibliotecarie.

 
 

LETTURE IN BIBLIOTECA

Immagine del Bianconiglio e di Alice

 

La biblioteca organizza periodicamente il ciclo di letture "Inseguendo Alice e il Bianconiglio: letture ed emozioni per la scuola materna ed elementare".

L'iniziativa, nata nel 2002,  è curata da Bruno Santini e conta già 16 edizioni e un'edizione straordinaria. L'evento si svolge nello Spazio bambini della biblioteca il sabato alle 10.30.

 

GIOCOLIBRO
La biblioteca promuove la lettura organizzando anche attività ludiche con i bambini. In occasione di questi incontri i bambini sono divisi in due fasce di età: piccolissimi (dai 4 ai 6 anni) e scolarizzati (dai 6 ai 9 anni), partecipano ad una lettura e giocano con la storia insieme alle bibliotecarie.

 

ALTRE INIZIATIVE RECENTI

- 2022: "Information literacy", corsi di informatica per adulti e bambini.

- 2022: "Biblioteche inclusive pe bambini speciali" : letture e laboratori per bambini 3-8 anni a cura delle operatrici Giodò.

- 2022: "Ogni bambino è speciale" , ciclo di incontri per genitori e educatori a cura di Paola Guarducci.

- 2019: "Mai visti... in biblioteca" , rassegna di proiezioni cinematografiche di film non ancora disponibili per il prestito (art. 69 Legge 633/1941). Grazie a un contratto di "licenza ombrello" con la Motion Pictures Licensing Company, abbiamo avuto il piacere di guardare insieme film accuratamente selezionati tra i più interessanti presentati a festival e rassegne, o vincitori di importanti premi.

- 2019: "La rete siamo noi ", progetto di educazione alla consapevolezza nell'uso di Internet", a cui hanno partecipato oltre 120 ragazzi della scuola media inferiore.

-2019: "Curriculum vitae: il nostro biglietto da visita", serie di incontri per imparare a scrivere il proprio curriculum, destinato ad adulti disoccupati o in cerca di diversa occupazione.

- 2018: "Barba fantasy show", spettacolo di giocoleria a cura di Edoardo Nardin

 

 

Comune di Quarrata

Via Vittorio Veneto, 2 - 51039 Quarrata (PT)
Codice Fiscale e Partita IVA: 00146470471

Codice Univoco Ufficio fatture elettroniche: UFNA32

Telefono 0573 7710
Fax 0573 775053
PEC: comune.quarrata@postacert.toscana.it