CONSISTENZA E CARATTERISTICHE
Il patrimonio della biblioteca è di circa60 mila opere. Si possiedono inoltre CD musicali, audiocassette e dischi in vinile per un totale di ore di ascolto superiore a mille ore, nonché CD-Rom, DVD e vari periodici.
La raccolta comprende documenti su tutte le discipline e si rivolge a tutte le fasce d'età, dalla primissima infanzia, ai bambini, agli adolescenti, agli adulti. La biblioteca ha anche libri in lingua originale.
Con particolare attenzione vengono incrementare le sezioni dedicate all'arte, all'architettura e al design; un'ampia sezione è dedicata a Quarrata, alla provincia di Pistoia e più in generale al territorio regionale.
Le raccolte sono incrementate prevalentemente per acquisto e dono. Eventuali richieste d'acquisto vengono valutate tenendo conto dell'interesse collettivo.
SEZIONI
- Emeroteca. Comprende i quotitidiani, consultabili all'ingresso della biblioteca, e le riviste, collocate al piano superiore.
- Sezione TOSCANA e LOCALE. Collocata in Sala Don Alfredo Nesi, al piano terra, contiene testi relativi al territorio regionale, a Quarrata e alla provincia di Pistoia.
- Sezione BAMBINI. Accoglie libri per bambini da 0 a 9 anni divisi in due zone: lato destro per i più piccoli (fino ai 6 anni); lato sinistro per chi già legge. Si trova nello Spazio bambini della biblioteca.
- SEZIONE RAGAZZI, piano terra. Comprende:
- SEZIONE RAGAZZI, soppalco. Comprende:
- NARRATIVA ADULTI, piano terra. Comprende traduzioni in italiano di:
- GRAPHIC NOVEL ADULTI, piano terra.
- LIBRI in LINGUA, piano superiore.Contiene opere letterarie in lingua originale prevalentemente per adulti. Sono disponibili le lingue seguenti: Albanese, Arabo, Francese, Inglese, Rumeno, Spagnolo, Tedesco
- POESIA, piano superiore. Compende:
- TEATRO, Piano terra, corridoio centrale. Testi teatrali di qualsiasi provenienza tradotti in italiano
- DVD. Raccoglie circa 1.800 DVD tra documentari, film d'autore e d'animazione
FONDI SPECIALI
> Fondo Don Alfredo Nesi
E' la donazione più importante per qualità e quantità ed è stata acquisita nel corso degli anni 2003 e 2004 per volontà di Don Alfredo Nesi parroco di Campiglio di Quarrata.
Pregevole e consistente è la raccolta di documenti a carattere locale relativi al territorio pistoiese (monografie, periodici, opuscoli, brochure), ma non meno vasta è la scelta di testi di saggistica che spazia dall'arte alla letteratura e alla linguistica, dalla religione alla storia, dalla filosofia al cinematografo.
Anche la narrativa e la poesia hanno un posto di rilievo, sia in italiano che in lingua originale.
Vari sono i periodici, soprattutto a carattere letterario e cinematografico.
Di notevole rilevanza la sezione musicale con dischi in vinile, audiocassette e CD audio; altrettanto consistente la raccolta di film d'autore e documentari in VHS.
Il fondo ha una consistenza di circa 12.000 opere ed è in corso di catalogazione.
Consulta la sezione del catalogo con le opere del Fondo Nesi
> Fondo Stefano Lenzi
Comprende le opere donate alla biblioteca da Stefano Lenzi nel 2007 (circa 2.000) ed è costituito da monografie di grande interesse filosofico, religioso e letterario.
Consistente è la collezione di opere sul pensiero e la cultura ebraica; al tema della Shoah sono riferiti molti saggi storici e testimonianze di deportati.
Altrettanto rilevante è la sezione dedicata alle filosofie orientali, alle religioni comparate, al misticismo e all'esistenzialismo. Molti testi sono presenti anche in lingua originale.
E' in corso di catalogazione.
Consulta la sezione del catalogo con le opere del Fondo Lenzi
DONAZIONI
Negli ultimi anni il patrimonio della biblioteca si è arricchito notevolmente anche grazie alle generose donazioni di molti cittadini che rendono così disponibili opere di interesse collettivo.
Un sentito ringraziamento a tutti.
LINK AI CATALOGHI