Responsabile del Servizio:
RAFANELLI SERENA
s.rafanelli@comune.quarrata.pistoia.it
Tel. 0573 771206
Fax 0573 737891
NOMINATIVO |
INDIRIZZO E-MAIL |
TELEFONO |
RUOLO/MANSIONE |
---|---|---|---|
COSTANZO SANDRA |
0573 771 211 |
Stato civile |
|
DE COSIMO ANGELA |
0573 7710 221 |
Anagrafe |
|
MATONE MONICA |
0573 771 204 |
Anagrafe |
|
BIAGIOLI ADUA |
0573 771 205 |
Anagrafe |
|
RENATO BONTURI |
0573 771 219 |
Anagrafe |
|
PRETELLI VALTER |
0573 771 207 |
Elettorale |
Ulteriore indirizzo e-mail: Ufficio Anagrafe anagrafe@comune.quarrata.pistoia.it
Orario di apertura al pubblico:
- dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
- martedì anche dalle 15.00 alle 18.00 (escluso il periodo dal 1 luglio al 15 settembre)
Attenzione! Escluso i moduli per autocertificazione da presentare ai privati, tuttigli altri moduli contenenti richieste, dichiarazioni o autocertificazioni, devono essere accompagnati da una fotocopiadi un documento di identità valido.
Stato civile
Per scaricare la modulistica per la separazione ed il divorzio in Comune, davanti all'ufficiale dello Stato civile, consultare la pagina dedicata
Anagrafe
Per scaricare la modulistica per i cambi di residenza all'interno del comune, con provenienza da altro comune o dall'estero, consultare la pagina dedicata.
Altra modulistica per l'ufficio Anagrafe
Elettorale
Polizia Mortuaria
Del Servizio fanno parte:
- l'Anagrafe, che cura la tenuta del registro della popolazione residente ,gestendo immigrazioni, emigrazioni e variazioni di indirizzo nel Comune, rilascia certificati e documenti di identità e aggiorna la numerazione civica;
- lo Stato Civile che ha il compito di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte;
- l'Ufficio Elettorale che tiene ed aggiorna lo schedario elettorale generale, le liste elettorali di sezione e si occupa di tutte le incombenze relative alle elezioni politiche, europee, amministrative ed alle consultazioni popolari e che si occupa, inoltre, dell'aggiornamento dell'albo dei Presidenti di seggio e degli scrutatori;
- l'Ufficio Leva che redige ogni anno la lista di leva, iscrivendovi i cittadini maschi che nell'anno compiono il diciassettesimo anno di età.