testata per la stampa della pagina
/
condividi

La Memoria della Città

In questa pagina trovano spaziovideo-interviste e una cartina interattivarealizzata dal Gruppo Giovani della Parrocchia di Vignole incollaborazione con il Servizio Informatica del Comune, nella qualesono segnalati in forma geo-referenziata moltissimi episodi accadutia Quarrata durante il periodo della Resistenza e per ciascuno di essiè stata caricata una descrizione ed alcuni contenuti multimediali,tra cui immagini ed interviste ai testimoni.

Vi trovano spazio anche le immagini dei cinque pannelli realizzati dall'Amministrazione sulle stragi e violenze nazi-fasciste a Quarrata, prodotti nel 2020 nell'ambito della mostra di Oliviero Toscani “I bambini ricordano” sulla strage di Sant’Anna di Stazzema, esposta tra gennaio e febbraio al Polo Tecnologico.

Per valorizzare questo lavoro di ricerca sulla storia locale svolto in quell'occasione da molte realtà del territorio e da tanti giovani, l'Amministrazione comunale ha deciso di inaugurare, nell'ambito delle celebrazioni del 25 aprile 2020, questa nuova pagina del sito istituzionale dedicata a“La memoria della città”.

 
 
 
 
 
 
 

Comune di Quarrata

Via Vittorio Veneto, 2 - 51039 Quarrata (PT)
Codice Fiscale e Partita IVA: 00146470471

Codice Univoco Ufficio fatture elettroniche: UFNA32

Telefono 0573 7710
Fax 0573 775053
PEC: comune.quarrata@postacert.toscana.it