Si comunica che con Determinazione del Responsabile Servizi Sociali n. 778 del 08/09/2022 è stato approvato il Bando generale per la formazione di graduatoria finalizzata all'assegnazione ordinaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) che si renderanno disponibili nel Comune di Quarrata - anno 2022.
Il Bando di concorso sarà pubblicato all'Albo Pretorio online del Comune dal 12/09/2022 fino alle ore 18.00 del 15/11/2022.
Pertanto, dal 12/09/2022 e fino alle ore 18.00 del 15/11/2022 i cittadini interessati in possesso dei requisiti previsti dall'art.2 del bando di concorso, possono presentare domanda per la formazione di una graduatoria finalizzata all'assegnazione ordinaria di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) che si renderanno disponibili nel Comune di Quarrata.
Di seguito le modalità ammesse per la presentazione delle domande:
- PRESENTAZIONE DOMANDA TRAMITE SERVIZI ONLINE:
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata tramite procedura online (previa autenticazione con SPID/CIE/CNS), collegandosi ai Servizi Online del Comune di Quarrata, seguendo le istruzioni tecniche fornite sulla medesima pagina di accesso. La domanda sarà considerata trasmessa quando risulterà protocollata. Il numero di protocollo identificherà la domanda inviata e dovrà essere conservato dal richiedente ai fini dell'individuazione della stessa nelle graduatorie provvisoria e definitiva.
- PRESENTAZIONE DOMANDA PRESSO LO "SPORTELLO CASA":
Nel caso non si disponga dello SPID e/o il cittadino non sia dotato di dispositivi per autenticarsi ai servizi online del Comune di Quarrata, è possibile presentare la domanda prenotando un appuntamento per la compilazione presso lo "Sportello Casa", chiamando i numeri 0573/771220-771213. In questo caso il richiedente dovrà essere munito dei dati e della documentazione necessari, previsti dal bando di concorso.
Non saranno ammesse domande presentate in forma diversa rispetto alle modalità sopra indicate.
LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE IN BOLLO da 16 euro, AI SENSI DEL DPR 26/10/1972 N.642 E S..MM.II.
I cittadini interessati alla presentazione della domanda possono trovare di seguito delle guide scaricabili per agevolare l'accesso a questa opportunità
Come descritto nella "Guida ai punteggi per il Bando ERP 2022" nel caso il concorrente richieda alcuni punteggi previsti dal bando, devono essere compilati i relativi moduli che possono essere scaricati sia di seguito che direttamente cliccando sulle parti linkabili della "Guida ai punteggi per il Bando ERP 2022"
Al fine della formazione di un nuovo nucleo familiare, possono presentare domanda congiunta i soggetti di seguito indicati:
- i componenti di coppie di futura formazione;
- due o più famiglie composte ciascuna da una sola persona alla data di pubblicazione del bando.
In questi due casi, occorre la compilazione del modulo di consenso del soggetto inserito dal richiedente, in un nucleo di nuova formazione
Con Determinazione del Responsabile Servizi Sociale n.172 del 27/02/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria in estratto (con n. di progetto, n. di protocollo e n. di ticket), relativa al Bando E.R.P. 2022 suddivisa in:
- domande ammesse con dettaglio dei punti attribuiti;
- domande ammesse con riserva con dettaglio dei punti attribuiti;
- domande escluse
La graduatoria è scaricabile dal link sotto riportato.
La graduatoria è pubblicata all'Albo Prerorio online del Comune di Quarrata per 30 giorni consecutivi dal 01/03/2023 al 31/03/2023.
I concorrenti inseriti nella suddetta graduatoria possono presentare opposizione entro il termine di 30 giorni di pubblicazione, utlizzando i moduli di seguito scaricabili:
- Modulo 1: ricorso contro l'esclusione dalla graduatoria
- Modulo 2: ricorso per l'attribuzione di maggior punteggio.
N.B.:
- nel ricorso non possono essere richiesti punteggi non richiesti al momento di presentazione della domanda, ma solo quelli chiesti e non attribuiti. Analogamente non possono essere richiesti punteggi per requisiti che il richiedente non possedeva alla data di pubblicazione del bando (12/09/2022).
- le domande ammesse con riserva devono essere integrate con la documentazione richiesta dall’ufficio, pena esclusione. I concorrenti che non porteranno la documentazione integrativa richiesta saranno esclusi dalla graduatoria definitiva.
I ricorsi possono essere presentati:
- on line (tramite SPID/CSN/CIE) solo per chi ha presentato l’istanza on line;
- presso lo Sportello casa previo appuntamento (0573/771220 – 771213)
- presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.