L'aumento delle temperature comporta la modificazione di comportamento dei topi. La necessità di reperire cibo ed acqua li induce ad uscire dalle tane e dirigersi nei luoghi dove possono trovare quel che cercano. Può accadere quindi, ed è stato anche segnalato al Servizio Ambiente, che , aprendo i cassonetti della raccolta di rifiuti, possa comparire questo insolito ospite.
Per questo motivo il Comune ha preso contatti con la Asl n.3 affinchè venisse eseguita una campagna di derattizzazione a tutela della salute pubblica. Gli operatori posizioneranno, nei mesi di agosto e settembre, in cassette zincate apposite esche che i cittadini non dovranno ne' manomettere ne' danneggiare. Il topo che mangerà queste esche morirà non immediatamente e quindi si può verificare che si trovino ratti morti. In questo caso i cittadini possono chiamare il n. verde del CIS 800-376125 per chieder la rimozione.
Si raccomanda di non danneggiare le cassette zincate, di non spostarle o manometterle: così non sussistono rischi ne' per le perone ne' per gli animali domestici
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0573-771231 771220