Centinaia i quarratini coinvolti nell’organizzazione: dalla realizzazione dei carri alla cura della manifestazione
Torna
il Carnevale di Valenzatico: giunta alla trentaquattresima edizione,
la manifestazione promette anche quest’anno divertimento e allegria
per grandi e piccini durante tutto il periodo del Carnevale: le prime
due sfilate si svolgeranno per le vie di Valenzatico il 16 e il 23
febbraio, dalle 14 alle 19, mentre la terza sfilata si terrà il
primo marzo nel centro di Quarrata, dalle 15 alle 20.
Le
centinaia di volontari coinvolti nell’organizzazione e nella
realizzazione delle nuove maschere di cartapesta sono a lavoro già
da settimane e anche quest’anno daranno vita a fantasiose e
coloratissime coreografie, accompagnate alla lotteria di beneficenza,
tanta musica, stand con coriandoli, articoli carnevaleschi e prodotti
gastronomici.
Come
ormai da tradizione, oltre ai tanti carri mascherati sui quali
potranno salire i bambini, ci saranno tre nuovi carri in concorso,
che si sfideranno a suon di fantastiche interpretazioni, musiche,
coreografie e maschere di cartapesta: uno avrà come protagonisti i
famosi personaggi animati dell’era preistorica “Flistones2020”;
un altro avrà come tema l’universo, le stelle, il sole, la luna e
i pianeti e avrà come titolo “Ooh Cielo”; il terzo sarà
ispirato al mondo sottomarino e avrà come tema “Circo Marino”.
L’intera
manifestazione è realizzata dall’Associazione Carnevale
Valenzatico, gode del patrocinio e della collaborazione
operativa dell’Amministrazione Comunale, del contributo economico
di commercianti e artigiani della frazione e della Banca Alta
Toscana, ed è inserita dal 2002 nella rete dei Carnevali della
Regione Toscana. Da anni collabora anche con altri Carnevali della
Toscana, a partire da quello della vicina Pistoia, che da poco tempo
ha visto tornare le sfilate dei carri.
Caratteristica fondamentale
del Carnevale di Valenzatico è la lotteria di solidarietà per il
Meyer, alla quale tutti possono partecipare, acquistando uno o più
biglietti (al costo di 2 euro ciascuno) nei negozi di Valenzatico, di
Quarrata e non solo. L’estrazione dei biglietti della lotteria sarà
realizzata il 14 marzo, nell’ambito della tradizionale cena
conclusiva del Carnevale, durante la quale sarà premiato anche il
carro vincitore dell’edizione 2020. In 34 anni di attività il
ricavato della lotteria di beneficenza è andato a diverse realtà
(Croce Rossa, Telefono Azzurro, Oami, Lega Filo d’Oro,
esercitazione di Protezione Civile, scuola di Preci colpita dal
terremoto, 118, Vab, ed anche alcuni privati bisognosi di assistenza)
e dal 2009 viene destinato ogni anno alla Fondazione Ospedale
Pediatrico Meyer.
Da
alcuni anni, inoltre, nella piazza della chiesa di Catena si svolge
anche un altro Carnevale, rivolto ai bambini, iniziato domenica
scorsa e che vedrà un unico altro appuntamento la prossima domenica
pomeriggio, 16 febbraio.