Il Sindaco
di Quarrata Marco Mazzanti
esprime la propria
gratitudine ai Carabinieri del
Comando Provinciale
di Pistoia, ed in particolare ai
militari della Stazione
dei Carabinieri di Quarrata, i
quali, sotto la direzione
della Procura della Repubblica di Pistoia, hanno condotto un’indagine
che ha fatto emergere una rete di spaccio (prevalentemente di hashish
e cocaina), che ha portato
all’emissione di
19 ordinanze di custodia
cautelare in carcere nei
confronti di altrettante persone, molte
delle quali (15) residenti
a Quarrata.
“In
una città come Quarrata, secondo
Comune più popoloso della Provincia di Pistoia,
– afferma il Sindaco Marco
Mazzanti – la
presenza della Stazione dei Carabinieri è una garanzia di sicurezza
per tutta la comunità, ed operazioni come quella
portata a termine in questi giorni ci
ricordano l’importanza di poter contare su donne e uomini dello
Stato attenti alle dinamiche del territorio e capaci di disarticolare
efficacemente
le reti di illegalità. Il
fatto che siano stati
impiegati più di cento
uomini, provenienti non solo dal Comando di Pistoia, ma anche da
quelli di Prato, di Lucca e
di Firenze, e
da diversi nuclei
specializzati, tra cui quelli Cinofilo
di San Rossore ed
Elicotteri
di Pisa, dimostra l’attenzione per il nostro territorio da parte
dell’Arma. Voglio pertanto ringraziare sentitamente tutto il
personale coinvolto in
questa operazione, ed in
particolare il Comando Provinciale
dei Carabinieri di Pistoia, la Stazione dei Carabinieri di Quarrata e
la Procura della Repubblica, per
quanto hanno fatto e per
quello che, sono certo,
continueranno a fare per garantire sicurezza e legalità alla nostra
città.
Adesso l’auspicio è che
i membri di questa rete di spaccio siano messi nelle condizioni di
non nuocere più alla nostra comunità e di non reiterare i reati
commessi”.