Da lunedì 11 gennaio accoglierà i bambini dai 16 ai 36 mesi e rimarrà aperto tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì presso la struttura comunale di Via Larga. E' possibile iscriversi fino al 5 gennaio.
La Giunta Comunale il primo dicembre ha deliberato l'adesione al Progetto "Banda larga nelle aree rurali della Toscana", promosso dalla Regione Toscana e finalizzato alla diffusione della connettività.
E' possibile presentare la prima segnalazione fino a sabato 2 gennaio 2010. I moduli si possono scaricare dal sito del Comune o ritirare direttamente presso l'Ufficio URP.
Una prima raccolta dei dati relativi ai danni subiti dai cittadini negli allagamenti della notte di Natale
L'Amministrazione ringrazia tutti coloro che si sono adoperati con generosità in occasione dell'emergenza di questi giorni.
Il Centro Operativo Comunale ancora attivo sta intervenendo costantemente anche rispetto a specifiche segnalazioni. Chiuse le scuole anche domani, ad eccezione degli asili nidi.
Il Centro Operativo Comunale è stato attivato fin da ieri sera e le scuole saranno chiuse fino a lunedì.
Sabato 12 dicembre alle ore 17,00 sarà inaugurata la mostra allestita al Polo Tecnologico "Libero Grassi" e resterà aperta fino 20 dicembre.
Già trovata una nuova sistemazione per tutti i bambini che frequentavano l'asilo privato "Il magico bosco".
Domenica 6 dicembre in Piazza Risorgimento ci sarà un punto di raccolta di firme per tutti i cittadini che intendono sottoscrivere l'appello "Niente regali alle mafie, i beni confiscati sono cosa nostra!".
Il Comune di Quarrata sta verificando i requisiti dell'asilo nido privato di via della Repubblica, di cui risulta titolare una delle due insegnati arrestate a Pistoia
Gli uffici al lavoro per trovare una nuova sistemazione ai bambini che frequentavano l'asilo privato "Il magico bosco" a Quarrata
La Giunta Comunale di Quarrata approva un documento per chiedere al Parlamento di ritirare un emendamento proposto alla Finanziaria, che rischia di produrre preoccupanti effetti nella lotta alla criminalità organizzata.
Nel mese di dicembre, presso i locali de "La Civetta" si svolgeranno alcuni incontri del ciclo "Saperi di vita", inseriti all'interno del progetto "Spazio famiglia" e rivolti prevalentemente alle persone della terza età. Il primo incontro è venerdì 4 dicembre 2009.
L'iniziativa "Prima era...ora siamo insieme" coinvolge la scuola primaria del I Circolo di via Torino e si inserisce all'interno del progetto "Spazio famiglia" promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni di volontariato. Prossimo incontro martedì 1 dicembre.
Riprenderanno martedì 1 dicembre presso lo spazio polifunzionale di Catena.
Ha iniziato la propria attività nel maggio scorso, al termine della procedura per l'elezione.
Sono iniziati stamani i lavori di sistemazione delle luminarie natalizie da parte del Comune. In piazza le luci del Comune; in via Montalbano invece l'illuminazione sarà realizzata dai commercianti.
Ne saranno assegnate 48. Le domande devono essere presentate all'Ufficio Protocollo.
L'iniziativa, "Giocare nella città, giocare con la città", in programma per domenica 22 novembre, è organizzata dal Gruppo Scout 1 di Quarrata nell'ambito del progetto Kaleidoscopio.
Tante le persone che hanno partecipato alle diverse iniziative. Importanti i contributi ricavati dalle due cene di solidarietà.
Primo appuntamento giovedì 5 novembre, ore 21.15, presso il Circolo A.R.C.I di Buriano per parlare di "Servizi Scolastici e Sociale".
L'appuntamento è per domani, venerdì 30 ottobre ore 10.00, presso l'Auditorium di Pistoia, con la proiezione del film "Io ricordo" e la presenza del noto giudice e del CT della Nazionale di calcio.
L'appuntamento è per domani, giovedì 29 ottobre, ore 21.00, in Sala Nardi, presso la Provincia di Pistoia con il magistrato autore del volume "Chi ha paura muore ogni giorno - I miei anni con Falcone e Borsellino".
La cerimonia si terrà domani alle ore 18.30. Sarà presente la moglie dell'imprenditore ucciso il 29 agosto 1991. L'appuntamento fa parte delle iniziative all'interno del "2° Meeting della Legalità". Per la sera in programma una cena di solidarietà per il fondo straordinario per la disoccupazione.
Sarà il tratto che collega via Rossini con via Leoncavallo a ricordare i due coniugi assassinati in un agguato mafioso il 5 agosto 1989 a Palermo.
Saranno organizzati due percorsi non competitivi di 4 e 8 Km. Il ritrovo è alle ore 8.00 presso il Parco di Villa La Magia. Alle ore 21.00 al Teatro Nazionale sarà proiettato il film "Io ricordo".
L'appuntamento è per lunedì 26 ottobre. Alle ore 9.30 le scuole primarie di Quarrata assisteranno alla proiezione del film "Io ricordo". Nel pomeriggio un seminario dedicato all'educazione alla legalità nelle scuole. Alle ore 21 un incontro pubblico con le famiglie.
L'appuntamento è per sabato 24 ottobre. Alle ore 9 apertura della mostra "Coloriamo la legalità". Nel pomeriggio allo stadio Raciti un'iniziativa con le società sportive di Quarrata e tanti personaggi del mondo dello sport.
La prima, in programma per sabato 24 ottobre, è a sostegno del progetto "Quarrata per le scuole di L'Aquila", l'altra, il 28 ottobre, per il fondo straordinario per la disoccupazione. E' necessaria la prenotazione.
Il bonus, del valore di 66 mila euro, permetterà di utilizzare più risorse finanziarie per l'anno corrente.
Da oggi, sabato 17 ottobre, è possibile accendere gli impianti di riscaldamento per un massimo di 6 ore giornaliere. Lo stabilisce un'ordinanza del sindaco.
Si svolgerà dal 24 al 30 ottobre. Tanti gli ospiti presenti alle iniziative, fra cui grandi testimonial sportivi e persone che hanno vissuto e combattuto in prima persona per la legalità.
Grande partecipazione all'incontro che si è tenuto ieri a Villa La Magia su "Accesso al credito oggi". Presenti oltre al Sindaco, il Presidente della Provincia di Pistoia e molti rappresentanti degli istituti di credito, delle associazioni di categoria e dei sindacati, dell'imprenditoria locale.
Il Sindaco Sabrina Sergio Gori si complimenta con i carabinieri di Quarrata per la brillante operazione su un capannone illegale.
Si terrà mercoledì 14 ottobre alle ore 21.15 a Villa La Magia.
L'appuntamento è per domani, sabato 10 ottobre alle ore 20.30. Uno spettacolo divertente alla scoperta dell'assassino.
Possono richiedere i benefici gli alunni di famiglie con ISEE che non superi i 13.500 euro. La domanda deve essere consegnata presso l'URP.
L'appuntamento è per martedì 13 ottobre. Sostituirà lo spettacolo "The importance of being Earnest" che per motivi tecnici della compagnia non andrà in scena.
Si svolgerà domani venerdì 2 ottobre in località Ferruccia dalle ore 18. In programma giochi, gare e balli popolari.
In programma per domenica 4 ottobre la "Caccia al Tesoro" e la "Festa dell'Uva".
E' stata indetta dal Comune per la formazione di una graduatoria da utilizzare per eventuali assunzioni a tempo determinato. La domanda scade il 30 settembre.
L'appuntamento è per domenica 20 settembre, ore 20.30, a Villa La Magia. Ingresso su prenotazione.
La mostra, con tutti i lavori svolti dal centro durante l'anno, rimarrà aperta da venerdì 18 a domenica 20, nell'ambito del Settembre a Quarrata 2009
In programma per venerdì 11 settembre a Villa La Magia. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'associazione La Vigna Rossa.
Il camper itinerante, promosso dalla Regione Toscana, sarà un'occasione per conoscere le attività dei giovani impegnati negli ambiti culturali sul territorio ed in particolare nel progetto "Kaleidoscopio".
La domanda scade il 25 settembre. Il contratto è a tempo indeterminato.
In programma, a partire dalle ore 21, il concerto della Filarmonica "G.Verdi" e la tombola dell'AVIS. Nell'occasione sarà presentata anche la nuova squadra dell'A.C. Quarrata e verrà consegnato un riconoscimento al ciclista Mark Cavendisch.
In seguito alla tragica scomparsa del concittadino Maurizio Biancalani il Sindaco ha deciso di sospendere tutte le manifestazioni musicali.
Le coppie quarratine sposate da cinquant'anni saranno festeggiate venerdì 18 settembre a Villa La Magia. Chi ha ricevuto la lettera d'invito può confermare la presenza entro il 4 settembre presso gli uffici Urp e Servizi Sociali.
Lo ha deciso la Giunta Comunale per potenziare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico. Previsto anche l'ampliamento dello "Sportello Servizi" e degli spazi dedicati alle associazioni del territorio.
Sarà attivo gratuitamente nei giorni 29, 30 e 31 agosto e 1, 5 e 6 settembre. In dettaglio tutto il percorso.
Si tratta di un concorso che si svolgerà domenica 6 e lunedì 7 settembre in Piazza Risorgimento. L'iniziativa è organizzata dallo Spazio Giovani "Al-Kalè" all'interno del progetto Kaleidoscopio.
Da sabato 29 agosto esposizione di tutte le ricchezze del territorio quarratino. L'evento fa parte del "Settembre a Quarrata 2009".
Saranno tre compagnie teatrali presenti sul territorio ad esibirsi con diversi spettacoli.
Le offerte devono pervenire al Comune entro le ore 12,00 del 5 ottobre prossimo.
Per due anni sarà responsabile dei servizi lavori pubblici, edilizia privata e urbanistica.
Sono stati spediti i giocattoli che un gruppo di bambini di Quarrata ha inviato ai bambini di Gaza per cercare di ridare a questi piccoli quel sorriso che il dramma della distruzione ha tolto loro.
Si esibirà giovedì 3 settembre in Piazza Risorgimento alle 21. Ingresso 10 euro. L'evento fa parte del "Settembre a Quarrata 2009".
Lo stabilisce un'ordinanza del Sindaco entrata in vigore il 4 agosto.
Si tratta del Piano Integrato Urbano di Sviluppo Sostenibile con diversi progetti per lo sviluppo socio-economico nell'area urbana in un'ottica di sostenibilità.
I corsi, tenuti dalla Consigliera di Parità della Provincia di Pistoia, si sono svolti nel mese di luglio e hanno visto una partecipazione interessata dei dipendenti.
Si è svolto stamani l'incontro per parlare dei problemi e della situazione delicata che sta vivendo anche Quarrata.
L'appuntamento è per martedì 28 luglio a Villa La Magia. Ad esibirsi quattro donne che collaborano da anni con artisti internazionali e molte trasmissioni televisive.
Il Comune sta ultimando la trattativa per l'affidamento della gestione dell'impianto sportivo all'U.S Olimpia Spedaletto. In programma alcune opere di valorizzazione e potenziamento della struttura.
I controlli si sono svolti in questi giorni per verificare la regolarità nell'applicazione dei saldi di fine stagione. Nessuna scorrettezza riscontrata.
Si esibiranno domani, mercoledì 22 luglio, alle ore 21.30. Presenteranno una miscela musicale tra la struttura cameristica del quartetto e le vigorose interpretazioni del virtuoso solista.
L'appuntamento è per domenica 19 luglio alle 21.30. In scena il dramma della cassa integrazione della azienda pistoiese. Ingresso gratuito.
Circa 500 le persone che hanno partecipato ieri sera alla cena di solidarietà in Piazza Risorgimento. Il ricavato destinato al progetto "Quarrata per le scuole di L'Aquila è di oltre 5.000 euro.
L'appuntamento è per domani, mercoledì 15 luglio, alle ore 20.30, in Piazza Risorgimento. Ad animare la serata spettacoli e animazione.
Il concerto fa parte della rassegna "La Magia D'Estate". Il trio Grossi, Zanchi e Castiglioni presenterà un progetto musicale dal titolo "War Child".
Si svolgerà martedì 14 luglio, giorno in cui ricorre l'anniversario della morte di Sara Cinalli. In programma anche un concerto in Piazza Risorgimento in memoria di David Boccardi e di tutte le giovani vittime della strada.
È il primo appuntamento della rassegna "La Magia d'Estate". Un tributo al cantante e cantautore italiano interpretato da tre dei suoi musicisti storici. Inizio spettacolo ore 21.30.
Si svolgerà mercoledì 15 luglio in Piazza Risorgimento. I biglietti si possono acquistare fino a domenica 12 luglio presso tutti i bar del centro, della periferia e le parrocchie. Il ricavato sarà devoluto al progetto "Quarrata per le scuole di L'Aquila".
Il cartellone degli eventi estivi propone musica d'autore, spettacoli e cinema sotto le stelle. Primo appuntamento giovedì 9 luglio.
La Polizia Municipale e l'Ispettore della Camera di Commercio di Pistoia effettueranno sopralluoghi in tutte le attività commerciali dotate di strumenti di pesatura.
L'appuntamento è per domani, giovedì 2 luglio, alle ore 21, al Parco Verde di Olmi. In programma anche la premiazione del vincitore del concorso di idee per la creazione del logo del progetto "Kaleidoscopio".
Chiusi il martedì pomeriggio l'URP ed i Servizi Entrate, Anagrafe e Stato Civile e Protocollo.
Anche Quarrata ha un proprio Regolamento per la Partecipazione, realizzato grazie al primo percorso partecipativo della città e approvato in Consiglio Comunale ieri sera.
Mercoledì 1 luglio si conclude il percorso partecipativo "Noi Insieme" con un'assemblea pubblica per far conoscere ai cittadini tutti i principi del Regolamento approvato dal Consiglio Comunale.
Anche Quarrata sta maturando la propria vocazione turistica: lo dimostrano scelte e iniziative messe in campo dall'amministrazione in collaborazione con gli operatori
L'appuntamento è per mercoledì 15 luglio in Piazza Risorgimento. Il ricavato della serata sarà devoluto a favore delle ricostruzione delle scuole di L'Aquila.
Inaugurata a Villa La Magia lo scorso 9 maggio, la sua durata era legata alle condizioni climatiche e alla sopravvivenza di alcuni elementi naturali.
Sono iniziati a gennaio e proseguiranno anche nei prossimi mesi. Ispezionati i banchi del mercato ed i negozi del centro e della periferia.
In occasione della terza edizione del "Memorial Filippo Raciti e Sergio Ulivi". L'appuntamento è alle ore 18.
Sabato 6 giugno alle ore 16.30 a Villa "La Magia". Al termine dell'iniziativa la consegna di una foto ricordo a tutti i genitori.
A metà giugno inizieranno gli interventi per il sottopasso dell'autostrada.
L'intervento è necessario per ripristinare tutto il manto stradale. Dall'altezza della scuola materna fino via di Pozzo sarà effettuata anche la regimazione delle acque meteoriche.
Saranno sostituite le fioriture esistenti con lantane e petunie. Installazione di 20 nuovi cestini per i rifiuti.
Le attività si sono svolte da marzo a maggio e hanno visto la partecipazione di bambini, adolescenti ed adulti.
La presenza delle forze dell'ordine sul territorio.
I massimi dirigenti giallorossi hanno accettato la proposta del gruppo quarratino per salvare l'A.C. Quarrata.
I massimi dirigenti giallorossi, privilegiando la volontà di mantenere in vita la società calcistica, si sono resi disponibili ad accettare la proposta per salvare il Quarrata Calcio.
I lavori sono già iniziati e si concluderanno la prossima settimana. L'intervento è necessario per una maggiore raccolta dell'acqua piovana.
Dopo l'incontro di ieri sera è emersa l'ultima possibilità per salvare la squadra cittadina.
Si terrà martedì 30 giugno. Gli edifici sono le ex scuole elementari di Montemagno e Tizzana e l'ex piscina comunale. Le domande per partecipare devono essere presentate entro il 29 giugno.
Fino alla fine di maggio più di 1200 bambini saranno coinvolti in attività ludico-motorie per concludere il percorso iniziato lo scorso novembre.
L'appuntamento è per domani, venerdì 22 maggio, alle ore 21.15, presso la parrocchia di San Michele Arcangelo a Vignole. Interverrà il Direttore della Caritas Diocesana di Firenze.
Grande partecipazione da parte di imprenditori, commercialisti e sportivi all'incontro di ieri, martedì 19 maggio, voluto dal Sindaco. Possibilità di salvare l'A.C. Quarrata.
Si svolgerà mercoledì 20 maggio, alle ore 21, presso la mensa di via Lippi. Parteciperà, tra gli altri, l'Assessore alla Pubblica Istruzione.
Martedì 19 maggio, ore 18.30, al Teatro Nazionale. L'iniziativa fa parte del progetto "Ritmondo". Saranno presenti il Sindaco e l'Assessore ai Servizi Sociali.
Si terrà martedì alle ore 21 in Sala Consiliare.
Riaprirà al pubblico martedì 19 maggio presso il Polo Tecnologico.
Un'iniziativa per far conoscere prodotti tipici, arti e mestieri del territorio quarratino. Si svolgerà a Villa la Magia e nel centro della città.
Il sindaco risponde all'opposizione rispetto alle critiche sugli interventi in centro.
Giochi, sport, laboratori ma anche gite in montagna e al mare. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 maggio presso l'URP.
Il sindaco e gli assessori Dalì e Nannini si sono incontrati con i rappresentanti delle associazioni di categoria per valutare la possibilità e meno di organizzare la terza edizione della Notte Bianca
L'iniziativa si svolgerà in alcuni supermercati presenti sul territorio quarratino. I prodotti alimentari raccolti saranno destinati a favore delle famiglie più svantaggiate.
La competizione europea "Energy Trophy 2008" si è svolta nell'anno 2007/2008. Al Comune è stato riconosciuto un premio in denaro di 650,00 euro, pari alla quota di partecipazione che era stata versata a suo tempo per iscriversi alla competizione
Le due installazioni saranno inaugurate sabato 9 maggio alle ore 15. L'artista toscana ha progettato due lavori ambientali negli spazi della Limonaia di Levante e della Tinaia.
Il Sindaco chiarisce la piena disponibilità da parte dell'amministrazione nell'organizzazione della manifestazione con la concessione di spazi pubblici e attrezzature necessarie. Convocato un incontro con le associazioni di categoria.
Alle ore 10 l'omaggio in Piazza Aldo Moro con la scopertura di una targa e la deposizione di una corona di alloro.
Martedì 5 maggio, alle ore 12.30, presso il Polo Tecnologico, il Sindaco consegnerà un riconoscimento al vincitore della Milano-Sanremo che abita a Quarrata.
Le domande per partecipare come operatori e animatori devono essere presentata entro il 6 maggio 2009. L'incarico si svolgerà nelle quattro settimane di luglio.
Sabato 25 aprile, alle ore 11.30, omaggio della città al monumento alla pace in Piazza Risorgimento. Consegna di riconoscimenti ai volontari e associazioni che si sono impegnate in Abruzzo.
Sarà presentato venerdì 24 aprile il nuovo mezzo di trasporto. Tante le aziende ed i commercianti quarratini che con il loro contributo hanno reso possibile l'iniziativa.
Il sindaco ha parlato con il VicePresidente di Publiacqua per agevolare gli adempimenti dei cittadini
L'appuntamento è per giovedì 23 aprile, alle ore 21, presso "La Civetta".
Quasi ottanta partecipanti per proporre idee e suggerimenti per la stesura del Regolamento della Partecipazione.
Partiranno a breve alcune importanti operazioni per aiutare la popolazione colpita dal terremoto. Tante le iniziative in programma per raccoglie fondi da destinare alla ricostruzione delle scuole abruzzesi.
L'appuntamento è a Villa "La Magia", dalle ore 9 alle ore 16. L'incontro servirà a delineare le linee guida per il Regolamento per la Partecipazione. Durante la mattina si svolgerà anche l'iniziativa "Inseguendo Alice e il Bianconiglio" dedicata alle letture per i più piccoli.
Le tariffe per ogni servizio sono stabilite in base alla fasce ISEE della famiglia. Le domande devono essere presentate entro il 30 maggio.
Si può scegliere tra soggiorni di quindici giorni al mare o alle terme. Gli interessati devono presentare la richiesta presso l'URP entro il 30 aprile. L'iniziativa è rivolta anche ai disabili.
Sarà presentata mercoledì 8 aprile, alle ore 15, in Sala Consiliare. Presenti, tra gli altri, il Sindaco, e gli ingegneri comunali che hanno curato il programma.
Iniziative di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma.
Una possibilità per incrementare gli alloggi da offrire in locazione a canone sostenibile destinati a famiglie a reddito medio-basso. Le domande scadono il 15 aprile.
Lo stabilisce un protocollo firmato dal Comune e la Cooperativa "Lavoro e non solo" all'interno del progetto "LiberArci dalle Spine". Un'iniziativa per la promozione della cultura della legalità.
Si terrà venerdì 3 e sabato 4 aprile a Milano per discutere sulle innovazioni normative, organizzative e progettuali delle Pari Opportunità nel mondo del lavoro.
La domanda può essere presentata fino al 30 aprile. Al nido "Il Girotondo" saranno ammessi anche i bambini dai 12 ai 18 mesi.
Scade il 30 aprile il termine per presentare le domande per accedere ai contributi per la riduzione o l'annullamento dei costi delle bollette dell'acqua potabile.
Domenica, in Piazza Agenore Fabbri e al Polo Tecnologico, è in programma una festa con musica ed intrattenimento con i ragazzi che hanno partecipato alle attività del centro "Al Kalè"
Sabato 28 marzo saranno spente le luci in Piazza Risorgimento per aderire alla campagna di sensibilizzazione promossa dal WWF contro i cambiamenti climatici.
Si sono già svolte interviste e gruppi di discussione tematici. Prossimo appuntamento sabato 18 aprile. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Si erogano contributi fino a 300 euro mensili, con priorità per le famiglie monoreddito di lavoratori licenziati e privi di ammortizzatori sociali.
Sarà inaugurata sabato, alle ore 17, presso La Civetta. Le opere sono state realizzate dai ragazzi diversamente abili, inseriti nel progetto Skacciapensieri.
La posizione del sindaco Sabrina Sergio Gori riguardo ai primi risultati delle analisi da parte della ASL
L'intervento ha visto l'insonorizzazione dei locali dove la Filarmonica "G. Verdi" esegue le prove per i concerti.
Lo registrano i dati pubblicati dall'Annuario statistico del Comune, consultabile sul sito internet.
Approvato dalla Giunta, prevede una serie di azioni a favore di famiglie e dei suoi singoli componenti. Previsti incontri tematici rivolti ad anziani e un laboratorio per i genitori.
Il provvedimento, in vigore lunedì 16 marzo, dalle ore 6 alle ore 20, è necessario per permettere i lavori di asfaltatura.
Ricevuti dal Sindaco, hanno espresso un grande apprezzamento per la gestione del patrimonio mediceo e per le collezioni d'arte contemporanea.
Resterà in vigore fino al 31 marzo. Nessun rischio per le persone e gli animali domestici.
Il Sindaco scrive al Ministro perché sia fatta chiarezza sul ruolo dei Comitati Pari Opportunità, ridotti in concreto a non poter lavorare e a rilasciare solo pareri formali
Si terrà venerdì 6 marzo presso la Banca di Vignole. Presenti, tra gli altri, il Sindaco e l'assessore allo Sviluppo Ecosostenibile.
A causare la morte dei pesci il rilascio di una sostanza tossica da parte di ignoti.
Si è svolta ieri sera al Teatro Nazionale. Presenti, tra gli altri, il Sindaco e l'Assessore Regionale alla Partecipazione.
Aumentati del 25% rispetto agli anni passati. Numerosi gli sponsor che hanno contribuito all'affermazione della manifestazione
Le ragioni dell'aumento TIA e la volontà di aprire un confronto con associazioni di categoria e imprese del territorio
Il bilancio fra tagli, mantenimento dei servizi e investimenti per il territorio, con attenzione per l'ambiente e un'ambizione grande: il PIUSS
Si svolgerà da febbraio a luglio ed ha in programma una serie di attività preparatorie e informative, oltre ad occasioni pubbliche di discussione. In dettaglio tutti gli appuntamenti.
Lo ha deciso il Sindaco con un'ordinanza per permettere lo svolgimento pacifico delle manifestazioni ed evitare danni a persone e cose
Nel piano di bilancio 2009 incrementi di risorse e agevolazioni per le categorie più deboli. Lo ha deciso la Giunta Comunale in accordo con le Organizzazioni Sindacali.
Ecco tutti gli appuntamenti dell'iniziativa "Inseguendo Alice e il Bianconiglio" promossa dall'Assessorato alla Cultura.
Domani, venerdì 13 febbraio, rimarranno spente simbolicamente Piazza Risorgimento. come gesto di sensibilizzazione al risparmio energetico. La giornata del Risparmio Energetico è promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar.
Domenica 15 febbraio, alle ore 11, sarà deposto un mazzo di fiori davanti al monumento alla pace di Agenore Fabbri in Piazza Risorgimento.
Le domande entro il 28 febbraio. Il progetto fa parte di un percorso promosso da Agenda21 per diffondere buone pratiche ambientali ed ecosostenibili anche nei condomini.
Pubblicato l'avviso di avvio del procedimento. Le domande entro il 31 marzo.
E' stata rilasciata dal Comandante della Polizia Municipale ad una signora in stato di gravidanza
Le opere devono essere presentate entro sabato 14 febbraio.
Dal romanzo di Lia Levi, uno spettacolo per ricordare gli anni delle leggi razziali in Italia.
Dal 9 febbraio sul campo verde di Quarrata si potranno vedere Juventus, Fiorentina e Inter. In programma anche un ottavo e un quarto di finale oltre ad una semifinale.
Si terrà giovedì 5 febbraio, alle ore 9.30, al Teatro Nazionale con gli studenti della scuola media Bonaccorso da Montemagno. Presenti il Sindaco e l'Assessore alla Pubblica Istruzione.
L'accordo triennale prevede impegni reciproci e interventi per la diffusione e valorizzazione della cultura delle pari opportunità tra uomini e donne.
Il ringraziamento del sindaco per la brillante operazione, che avvicina i cittadini alle forze dell'ordine, nell'obiettivo comune della sicurezza
Giunta comunale costretta ad operare manovre rigide vista la riduzione dei trasferimenti statali ed una progressiva riduzione dell'autonomia locale.
Un incontro con gli studenti, uno spettacolo ed una gita per celebrare il sessantaquattresimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz.
Il comandante della polizia municipale interviene sulla protesta di un cittadino per la postazione autovelox lungo la Statale Fiorentina.
In riferimento all'articolo apparso sulla stampa locale in questi giorni circa la scelta di trasferire gli anziani ospitati nella RSA "Caselli", il Sindaco Sabrina Sergio Gori precisa alcuni punti sostanziali.
Si tratta di un processo partecipativo per coinvolgere tutta la popolazione nella stesura del Regolamento per la Partecipazione e condividere con l'Amministrazione idee e progetti.
Le ispezioni vengono effettuate in tutti gli esercizi della città per la tutela dei consumatori.
Dopo l'esito negativo del collaudo dell'opera, il Comune ha vinto la sentenza di fronte all'impresa Gesualdi appaltatrice dei lavori. Condannata a rimborsare una parte delle spese, l'Amministrazione chiede un maggiore risarcimento.
Entro il 31 gennaio si possono richiedere in comodato gratuito i contenitori per la raccolta dei rifiuti organici. Chi risulterà idoneo e chi già provvede autonomamente allo smaltimento avrà diritto ad una riduzione della parte variabile della TIA, la Tariffa d'Igiene Ambientale.
Si tratta della seconda trance di contributi per la stagione agonistica 2007/2008 erogati alle società ed associazioni sportive presenti sul territorio.