Proseguono le iniziative previste nel progetto d'area coordinato dalla Provincia di Pistoia, in memoria del grande architetto.
Giovanni Michelucci, architetto ed artista, ha vissuto gli eventi e le trasformazioni di un' intera epoca, ne ha interpretato lo spirito indirizzando lo sguardo al futuro. Tante sono le testimonianze che ha lasciato nella nostra provincia.
Nell'ambito del progetto della Regione Toscana "Una rete regionale delle Culture della Contemporaneità", con il coordinamento dell'assessorato alla cultura della Provincia di Pistoia il Comune di Quarrata sostiene e collabora ad una significativa azione che vede protagonista l'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze con il coordinamento del Prof. Arch. David Palterer. Gli studenti sono chiamati a rivisitare alcuni degli arredi più significativi realizzati da Giovanni Michelucci affrontando le varie fasi di lavoro: il progetto con la reinterpretazione, la rappresentazione virtuale, la realizzazione di modelli 3D e la realizzazione di modelli in scala. Le varie fasi utilizzano le tecniche più innovative.
In questa fase del complesso lavoro è stata organizzata dalla Provincia di Pistoia e dal Comune di Quarrata, nella giornata del 3 maggio, una visita alle opere più significative di Giovanni Michelucci nel territorio pistoiese e quarratino. Gli studenti, accompagnati dal Prof. Siliano Simoncini e dal Prof. David Palterer hanno osservato, studiato e riflettuto sul lavoro di uno dei grandi protagonisti del nostro tempo.
Una sosta a Villa La Magia per il pranzo è stata anche l'occasione per visitare la fontana di Daniel Buren, ultima tra le opere del parco d' arte contemporanea di Quarrata.
Una giornata densa di emozioni e occasione di approfondimenti importanti per il lavoro che il gruppo sta svolgendo e che sarà presentato nel prossimo autunno a Quarrata in una mostra ed in un convegno.