Sono stati inaugurati i nuovi alloggi destinati all'emergenza abitativa realizzati nella Palazzina Uffici degli Ex Macelli: uno dei progetti inseriti nei PIUSS Regionali
L'intervento di ristrutturazione e conseguente ampliamento dei locali posti in via Bocca di Gora e Tinaia, è stato realizzato in collaborazione con la Società pistoiese di edilizia sociale (SPES) e ha permesso la realizzazione di cinque alloggi sociali per l'emergenza abitativa, utilizzabili dall'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Quarrata per fronteggiare situazioni temporanee di emergenza in cui possono venirsi a trovare famiglie e singoli cittadini: il problema abitativo infatti è una delle principali emergenze del nostro territorio.
Nella realizzazione di questa importante opera è stata posta una rilevante attenzione al tema dell'edilizia sostenibile, cercando di trovare soluzioni che garantissero il minore impatto ambientale possibile. Un esempio di questo è la realizzazione di una copertura piana per l'immobile che ha consentito la collocazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda e che favorisce l'adozione di un sistema di recupero delle acque piovane che possono così essere utilizzate per le annaffiature o, adeguatamente filtrate, per gli scarichi dei bagni.
L'intervento ha avuto un costo complessivo di 346.667 euro, coperti totalmente da S.P.E.S. in quanto il progetto rientra fra gli interventi di edilizia popolare. Il costo sostenuto dal Comune di Quarrata si quantifica in 23.000 euro totali, comprensivi della spesa per gli arredi (15.000 euro) e del compenso dovuto al progettista (circa 8.000 Euro).