La crisi economica attuale ha purtroppo portato in primo piano le tematiche legate al diritto fallimentare delle imprese. In questo quadro gli operatori pubblici e privati che giornalmente operano a contatto con questa realtà, hanno la necessità di continui aggiornamenti su questa materia, peraltro sempre in continua evoluzione.
Da qui nasce la proposta del Comune di Quarrata e della Commissione Procedure Concorsuali di Pistoia: due giornate interamente dedicate ai vari aspetti del diritto fallimentare destinate agli operatori del settore: dipendenti di enti pubblici, Commercialisti, Esperti Contabili e Consulenti del lavoro.
Diversi i temi che saranno affrontati nei due incontri. Martedì 13 di marzo sono previsti interventi sull'"Accertamento dello stato passivo del fallimento" e sul "Programma di liquidazione e vendita dei beni" da parte di Paolo Becattini e Sabrina Giovannini. Martedì 20 marzo, invece, verranno affrontati da Federico Paolini e da Federico Guidi i temi del "concordato preventivo, "accordi di ristrutturazione del debito" e dell'"insolvenza civile". Tutti i relatori sono iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pistoia.
Ad entrambi gli incontri, che si svolgeranno a Villa La Magia con inizio alle ore 14.00, parteciperà, in qualità di moderatore, il dott. Giulio Tabucchi, al quale va un particolare ringraziamento per aver coordinato i lavori preparatori. Interverranno la dott.ssa Antonella Giovanetti, in qualità di Assessore alle Risorse umane ed economiche del Comune di Quarrata, e il dott. Franco Michelotti, Presidente dell'ODCEC di Pistoia.
Per partecipare agli incontri è necessario prenotarsi inviando una mail a i.elli@comune.quarrata.pistoia.it. La domanda di iscrizione è scaricabile sul sito internet del Comune di Quarrata www.comune.quarrata.pt.it alla pagina dedicata a questa iniziativa.
Per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pistoia e all'Ordine dei Consulenti del lavoro di Pistoia la partecipazione alle due giornate è gratuita, mentre per gli enti locali, gli iscritti agli ODCEC e i consulenti del lavoro delle altre province è prevista una quota di iscrizione che varia a seconda del numero dei partecipanti.
L'evento è riconosciuto ai fini della formazione professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dei consulenti del lavoro (4 CFP per ciascuna giornata).
Per maggiori informazioni rivolgersi al Servizio Entrate del Comune di Quarrata, telefonando al numero 0573-771233 o inviando una mail a tributi@comune.quarrata.pt.it.