Un dipendente di questo Comune ha ricevuto un'informazione di garanzia relativa ad un procedimento penale che lo vede coinvolto in ragione del ruolo rivestito per l'Amministrazione.
A seguito di richiesta del dipendente, con la deliberazione di Giunta Comunale n. 11 del 14 febbraio 2012, l'Amministrazione ha concesso a quest'ultimo la possibilità di avvalersi del patrocinio legale dell'Ente, secondo quanto disposto dall'art. 67 del DPR 268/1987. Tale norma prevede infatti come "L'ente, anche a tutela dei propri diritti ed interessi, ove si verifichi l'apertura di un procedimento di responsabilità civile o penale nei confronti di un suo dipendente per fatti o atti direttamente connessi all'espletamento del servizio e all'adempimento dei compiti d'ufficio, assumerà a proprio carico, a condizione che non sussista conflitto di interessi, ogni onere di difesa sin dall'apertura del procedimento facendo assistere al dipendente da un legale di comune gradimento".
Si sottolinea come l'Amministrazione Comunale provvederà al pagamento delle spese di giudizio, solo a conclusione del procedimento ed esclusivamente in caso di pronunciamento favorevole nei confronti del dipendente.
L'Amministrazione , com' è naturale, seguirà con la dovuta attenzione la vicenda auspicando che la giustizia possa velocemente compiere il proprio corso, facendo piena luce sulla vicenda.