Il 10 febbraio, ricorre il "Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale", istituito con legge del 30 marzo 2004. Anche Quarrata vuole ricordare i caduti di quella che è stata una delle pagine più orribili della nostra storia con una cerimonia che si terrà il prossimo venerdì 10, alle ore 11.30, presso il Monumento ai Caduti di via Vittorio Veneto 2 (di fronte al Palazzo Comunale).
Ha detto il Sindaco Sabrina Sergio Gori "Fare memoria della tragedia delle foibe è un omaggio nei confronti delle vittime e un monito perché nessuno abbia più a soffrire così a causa della violenza. Le vittime di questo orrendo misfatto sono state ingiustamente dimenticate per decenni, invece le giovani generazioni devono sapere quali sono le conseguenze dell'odio fomentato dalle dittature di ogni colore, di destra o di sinistra. Non possiamo dimenticare quei fratelli, che sono stati uccisi barbaramente solo perché italiani. La democrazia vive di trasparenza e di diritti e ha necessità vitale di preservare, proteggere e valorizzare la dignità della persona, "senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali o sociali." Invito tutti, specialmente i giovani, ad intervenire a questa semplice cerimonia in ricordo di queste vittime innocenti."