Domenica 2 ottobre a Quarrata, presso il campo sportivo della Chiesa di S. Maria Assunta, torna l'appuntamento con la Festa dell'Uva, la rievocazione della tradizionale festa dell'uva e della pigiatura che si svolgeva nelle campagne quarratine nel periodo della vendemmia.
Già a partire dalle ore 10.00 sempre presso il campo sportivo della Chiesa di S. Maria Assunta sarà possibile visitare il mercatino "Artigianando e poi dalle ore 15.30 tutti i cittadini sono invitati a partecipare ad un appuntamento con la nostra tradizione come sempre accompagnato da giochi, musica e balli popolari, e dalla possibilità di gustare i nostri prodotti tipici nei diversi stand enogastronomici allestiti per l'occasione. Ad animare la serata sarà il presentatore toscano Andrea Agresti.
Ma la festa dell'Uva è come al solito anche appuntamento con la solidarietà. Durante la festa infatti saranno raccolti fondi per l'Associazione "Cuoriamoci" per finanziare l'acquisto di un defibrillatore per l'impianto sportivo comunale del Mollungo.
L'Assessore alle Attività Produttive ha dichiarato "Riproporre uno degli appuntamenti che ci legano alle nostre radici ed alla nostra cultura popolare è per me motivo di soddisfazione. La vendemmia nella nostra terra non era solo un momento di lavoro ma un'occasione di festa e condivisione e credo che sia importante mantenere legato quel filo che ci unisce con la nostra piccola storia. Quando poi la festa diventa solidarietà assume una connotazione profonda ed importante e in questa occasione continua il sostegno all'associazione"Curiamoci" che opera già da tempo nel nostro territorio".
Per l'organizzazione dell'evento il Comune di Quarrata si è avvalso della preziosa collaborazione di varie Associazioni ed Enti del territorio: Amici della Querciola, Associazione Vab Quarrata, Auser, Carnevale Valenzatico, Circolo ACLI Montemagno, Cooperativa "L'Orizzonte", Croce Rossa Italiana Comitato Locale Piana Pistoiese, Misericordia Quarrata, Parrocchia S. Maria Assunta e Pro Loco Quarrata.
In più
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell'Amministrazione www.comune.quarrata.pt.it, dove è possibile trovare una sezione dedicata alla manifestazione, oppure telefonare ai numeri 0573.771220 - 213 - 413, Mail urp@comune.quarrata.pt.it.