All'invito dell'Amministrazione, rivolto a cittadini estratti a sorte, hanno risposto 80 interessati che, insieme ad altri 12 volontari che si sono dichiarati disponibili a partecipare, discuteranno in questo primo incontro delle priorità da garantire nel prossimo bilancio di esercizio 2011 e cercheranno di introdurre proposte "comunitarie" ai tagli decisi dal Governo. Saranno inoltre presenti 15 partecipanti a titolo di uditori/accompagnatori.
Ai partecipanti è già stata distribuita una guida in cui vengono illustrate le attività e i servizi del Comune e le attuali modalità di spesa per sostenere questi servizi, in modo da rendere comprensibili a tutti l'attuale stato della spesa e le possibilità di manovra.
Le priorità e le proposte che emergeranno dall'incontro, verranno poi sottoposte al giudizio dell'intera cittadinanza che sarà chiamata a votare a loro favore il prossimo 4 febbraio, presso il Polo Tecnologico "Libero Grassi".