Il 20 dicembre scorso il Sindaco di Quarrata, Sabrina Sergio Gori, ha sottoposto all'approvazione del Consiglio l'adesione a una grande campagna di raccolta di firme, promossa da Avviso Pubblico e dell'Associazione Libera, per chiedere al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di intervenire, nelle forme e nei modi che riterrà più opportuni, affinché il Governo e il Parlamento ratifichino quanto prima e diano concreta attuazione ai trattati, alle convenzioni internazionali e alle direttive comunitarie in materia di lotta alla corruzione nonché alle norme, introdotte con la legge Finanziaria del 2007, per la confisca e l'uso sociale dei beni sottratti ai corrotti.
Con votazione unanime è stato deliberato di unirsi all'iniziativa e sono disponibili all'Urp le cartoline da firmare che poi il Comune inoltrerà al nostro Presidente della Repubblica.
I giovani del progetto Kaleidoscopio sostengono con impegno l'iniziativa e nei prossimi giorni saranno presenti a Quarrata con un banchetto per promuovere l'iniziativa a raccogliere le firme.
Il Sindaco ha dichiarato "La lotta alla corruzione costituisce una delle principali sfide mondiali. La corruzione è infatti un grande ostacolo allo sviluppo sostenibile e alla democrazie e ha un effetto devastante soprattutto sulle comunità più povere e credo sia necessaria una forte azione di contrasto per l'affermazione di un sistema di integrità e correttezza. Poniamo attenzione anche a un piccolo gesto, firmiamo per portare all'attenzione la necessità di una pronta applicazione della normativa di contrasto alla corruzione".
"Un grazie particolare ai giovani del kaleidoscopio che hanno preso a cuore questa campagna e che ci aiuteranno nella diffuzione delle cartoline - commenta il Sindaco - la democrazia ha bisogno di tutti."