L'Amministrazione Comunale ha sempre avuto un'attenzione particolare per gli animali a quattro zampe, per il loro benessere, la loro salute, sensibilizzando al tempo stesso al rispetto dell'ambiente e delle buone abitudini igieniche. Per questo, oltre ad essere stata creata un'area riservata proprio alla sgambatura dei cani, dove questi possono correre liberi sempre sotto la sorveglianza dei padroni, sono stati installati per le vie della città i cartelli che richiamano all'obbligo di raccolta degli escrementi solidi dei cani.
Per garantire il mantenimento dell'igiene del suolo pubblico ed il decoro della città, visto anche il numero crescente dei cani da compagnia e da guardia posseduti e condotti nelle aree urbanizzate, già dal mese di agosto scorso il Sindaco Sabrina Sergio Gori ha emesso un'ordinanza con la quale si specifica che chi accompagna i cani nelle piazze, nei giardini e nei parchi pubblici, deve munirsi di un apposito kit per la pulizia, o anche di un'altra idonea attrezzatura, per l'eventuale raccolta degli escrementi, da esibire su richiesta degli organi di vigilanza. Sarà la Polizia Municipale ad effettuare i controlli affinché siano rispettate le normative vigenti e sanzionerà con un multa di 50 euro chi non provvede a raccogliere gli escrementi del proprio cane.