Le frazioni di Caserana, Casini, Catena e Ferruccia sono coperte dalla banda larga.
Si tratta di importanti zone del nostro territorio comunale che non potevano usufruire dell'ADSL e per cui negli anni numerose erano state le richieste di adeguamento. Il gestore Telecom, per quanto disponibile non ha poi effettivamente mai operato per portare il servizio anche in queste aree di Quarrata. Nel 2006 il Consiglio Comunale aveva approvato anche un documento per chiedere al Governo un intervento, volto a incentivare le aziende del settore a portare questi servizi nelle zone sprovviste.
Viste le difficoltà, estese anche a tante altre zone della Toscana, la Regione ha avviato un proprio percorso che, con la collaborazione della Provincia di Pistoia e l'interessamento dell'Amministrazione Comunale, ha consentito di attivare per queste aree la banda larga, che permette di collegarsi ad internet in modo più veloce ed economico rispetto al passato. Negli anni internet è divenuto davvero una necessità, sia per le aziende che per le famiglie che, attraverso questo strumento veloce, possono comunicare con il resto del mondo, promuovendo le proprie aziende e lavorando in rete. Con la connessione internet è possibile, infatti, non solo reperire un'enorme quantità di informazioni e visitare siti di clienti e fornitori, ma anche erogare o utilizzare servizi specifici (finanziari, commercio elettronico ecc.).
"Negli anni più volte abbiamo cercato di sollecitare gli operatori del settore, senza ottenere mai risposte certe e concrete per il nostro territorio - ha detto il Sindaco Sabrina Sergio Gori. E' per questo che già qualche anno fa abbiamo cercato di sensibilizzare la Regione rispetto ad un problema che non interessava certo solo Quarrata. Il percorso è stato complesso, anche perché ha coinvolto tutti i Comuni della nostra Regione, ma questo risultato, di cui siamo molto fieri, è la prova che quando si lavora tutti insieme gli obiettivi si raggiungono e sono sotto gli occhi di tutti: ad oggi tutto il territorio di Quarrata è coperto dalla banda larga che consente di accedere in modo facile ed economico alla connettività, e quindi ad internet e a tutti quei servizi e quelle informazioni che sempre più viaggiano on-line. Internet è uno strumento di comunicazione indispensabile nel terzo millennio, sia a livello personale che per la competitività delle nostre aziende".
Link: http://regionetoscana.eutelia.it/